Il Botswana e’ considerato uno stato guida all’interno del continente africano per la stabilità politica ed economica che lo caratterizza a partire dall’indipendenza dal protettorato britannico ottenuta nel 1966.

La fortuna di questo paese, situato nel cuore dell’africa australe, e’ dovuta alla scoperta di
miniere di diamanti definite tra le più ricche del mondo; ed e’ per questo che il Botswana può vantare un governo stabile e illuminato, strutture sociali e sanitarie seconde solo a quelle sudafricane.
L’economia si basa principalmente sull’allevamento e la pastorizia anche se, sotto la spinta degli organi governativi, il turismo sta trovando nuovo impulso grazie a leggi che tutelano il territorio e l’ecosistema faunistico.